Il libro è un racconto e uno strumento. La questione privacy, quella dei compiti a casa (le abbiamo viste tutti le gag di genitori che da sotto il tavolo o da dietro una porta davano suggerimenti al figlio interrogato). Ecco. Il rapporto genitore-insegnante. La questione, che così facilmente si presta all’ironia, è indiscutibilmente seria. E decisiva. I vantaggi e i rischi della DAD. Focus su DAD e cyberbullismo: l’adolescente in lacrime davanti a uno schermo può essere figlia o sorella o nipote di ogni lettore. Nuovi spazi per hacker e bulli. Non più difficile, non meno devastante, del bullismo in presenza. Semplicemente: nuovo, diverso. E allora, pagina dopo pagina, l’Autrice cerca di scovare e indagare gli aspetti positivi e negativi di queste nuove forme d’apprendimento. Nuove forme che dobbiamo imparare. Tra le testimonianze raccolte da Chiara Vergani quella di Francesca Ghezzani in veste di giornalista e genitore.
“Piombino in musica” – Collana Narrativa – Antologia di racconti a cura di Giulia Campinoti e Gordiano Lupi.
Francesca Ghezzani è uno dei quarantuno autori dei racconti scritti sulle note d’una canzone, un motivo del cuore, un’atmosfera importante e (per chi scrive) ricca di fascino. Quarantuno storie accomunate da sentimento e passione, stile sopraffino e tutte raccontate sul palcoscenico di Piombino (o zone limitrofe).
Un progetto che coinvolge la Piombino che scrive, che canta e che suona, in un solo afflato culturale.
L’Autrice è una pedagogista e terapeuta che incontra ragazzi e ragazze nelle scuole di tutta Italia. Il libro nasce proprio da questi incontri, dalle conferenze tenute in piccoli e grandi comuni italiani e dalle domande di molte ragazze che da un lato vorrebbero lasciarsi andare agli amori giovanili spensieratamente e dall’altro temono di incappare nell’ennesimo amore malato. Quali strumenti dare a queste ragazze? si interroga l’Autrice. Questo testo raccoglie testimonianze di donne abusate, apre piste per riconoscere i segnali, offre esempi di come le scuole e le associazioni si muovono per contrastare la violenza sulle donne. E una sorta di guida, di manuale, non da tenere con sé, ma da utilizzare per parlare a viso aperto di quello che più che un problema è oramai diventato un allarme sociale di dimensioni crescenti.
Tra le testimonianze, quella raccolta da Francesca Ghezzani in veste di donna e giornalista.
Avrebbe dovuto chiamarsi Cose da Gandhi 3. Sarebbe dovuto uscire a settembre 2021. Avrebbe dovuto contenere 44 raccontini. Niente di tutto ciò…? Pace! “La paura fa 90”, si usa dire. Qui però fa addirittura 100. 100 cuori uniti contro lo scempio della guerra. Di qualunque guerra.
Well Tv – Fatti e storie da raccontare – un salotto in cui si alternano voci, testimonianze, esperti in studio su temi di attualità che riguardino il benessere e la salute a 360 gradi
Well Tv – Versus – una rubrica in cui opinioni e punti di vista diversi portati dagli ospiti in studio apriranno dibattiti e confronti su tematiche relative a salute e benessere
Canale Italia – Viaggi Mon Amour – rubrica ideata e condotta da Francesca Ghezzani
Elive Tv – È Salute – rubrica settimanale di divulgazione medico-scientifica
Rtb Network – Essere Benessere – rubrica settimanale di divulgazione medico-scientifica
Intervista PRova a scrivermi Le Royale Pr – Marzo 2023
Intervista Img Press – Dicembre 2022
8^ edizione della kermesse “Storie di Donne. Premio Eccellenze in Rosa” 2022 – Categoria Donna & Informazione TV
Il Glocale – novembre 2022
MENSILE GP Magazine – n. di ottobre 2022
TUTTOH24 – Un nuovo format e lo stile inimitabile di Francesca Ghezzani per “Fatti e storie da raccontare” su Well tv
Intervista Alò Web Tv – Francesca Ghezzani, giornalista, conduttrice di “Fatti e storie da raccontare” WellTv, canale 810 Sky
DGNews Il giornale della cultura e dello spettacolo e Road Tv Italia – “Fatti e storie da raccontare”, il giornalismo costruttivo di Francesca Ghezzani su Well Tv (a cura di Daniela Merola)
La Gazzetta dello Spettacolo – Fatti e Storie da raccontare, torna Francesca Ghezzani
Infinite Realtà – Fatti e storie da raccontare. Al via la nuova stagione televisiva con Francesca Ghezzani
Notizie Nazionali – Dal 6 settembre torna Francesca Ghezzani con la quarta stagione televisiva di “Fatti e storie da raccontare”
Fatti Italiani – Well Tv, dal 6 settembre la quarta edizione di “Fatti e storie da raccontare” con la giornalista Francesca Ghezzani
Intervista In mezzo agli altri sul giornale Diari Toscani e Spotify – Maggio 2022
In qualità di addetto stampa Francesca Ghezzani si occupa della gestione dei rapporti con i media (carta stampata, televisioni, radio, agenzie fotografiche e di stampa) e i social network al fine di promuovere personaggi, attività, organizzazioni, eventi ed aiutarli nella comunicazione facendo tra intermediario con giornalisti, blogger, opinionisti, recensionisti, ecc.
Nello specifico si occupa di:
monitoraggio dei media e rassegna stampa
stesura dei comunicati stampa e diffusione ai media
organizzazione di conferenze stampa e preparazione delle cartelle stampa
organizzare ospitate e interviste presso radio e tv
richiedere la pubblicazione di interviste su riviste di settore e generaliste
richiedere recensioni
fornitura di dati, materiali audio, video e fotografici ai media
organizzare eventi e presentazioni
curare l’aspetto grafico
curare il sito internet
social marketing (canale You Tube, pagina Facebook, ecc.)
Giornalista pubblicista, si laurea in Scienze Linguistiche e Tecniche dell’Informazione e della Comunicazione con una tesi dal titolo “L’informazione nel palinsesto della TV italiana e tedesca: analisi dei programmi di approfondimento” e consegue poi la Specializzazione in Tecniche di Produzione nell’Audiovisivo e nel Multimediale.
Inizia la carriera televisiva nel 2003 nella redazione dell’emittente RTB Network (Retebrescia e canale SKY 829), dove è autrice e conduttrice di numerosi programmi: “Essere e Benessere”, “A spasso per il mondo”, “Georgiche”, “Handiamo… oltre”, “Ego – alla ricerca di noi stessi”, “Specchio”, “Con noi”.
Collabora con Gold Italia Tv, Sport Channel (canale SKY 955), “Brixia Channel”, Teletutto, Vgs Tv e Brescia Info 24, poi nel 2017 passa a EliveTv, dove conduce la rubrica di medicina “È Salute” fino al dicembre 2019, per poi avviare una collaborazione con il canale Well Tv interamente dedicato al benessere e alla medicina in veste di giornalista e conduttrice di programmi.
Nel 2018 approda sul nazionale (Canale Italia) con la trasmissione “Viaggi Mon Amour” in qualità di autrice, giornalista e inviata alla scoperta di posti e curiosità del Bel Paese e per questo impegno è stata proclamata Ambasciatrice del Turismo Enogastronomico nel Mondo.
Da novembre dello stesso anno ha assunto per un periodo la direzione della rivista trimestrale nazionale “UP Italia Magazine” affiancando l’opinionista televisivo e conduttore radiofonico Raffaello Tonon.
Alla passione per il giornalismo televisivo affianca collaborazioni radiofoniche con Radio Vera e Radio Bruno e con Radio Senise Centrale in qualità di conduttrice e curatrice rispettivamente della rubrica di medicina e salute “Una mela al giorno” e “In viaggio con Francy”, inoltre ha collaborato con Radio Varese Web per parlare di letteratura nella rubrica “Tre minuti in cerca d’autore”; attualmente conduce il programma “Excursus” su Radio Video Music. Scrive di informazione cittadina, cultura, sport e spettacolo per alcuni mensili e cura le rubriche di viaggi e cucina sulle riviste a tiratura nazionale “Così”, “Così in cucina” e “Bella”. Cura la rubrica “Nuove voci raccontano” sulla rivista culturale “Il Raccoglitore” e collabora con numerose riviste e vari magazine on line, tra cui La Gazzetta dello Spettacolo, Unfolding Roma, Whipart, Notizie Nazionali, Il Giornale Web, Up Italia Magazine, Family Magazine, Gp Magazine, L’Opinionista News, Spazio Demo Magazine, ElleMagazine, SaluteNotizie, Life Factory Magazine, Fattitaliani.it, Libero Quotidiano, SherlockMagazine, L’Astrolabio Online Magazine, iMagazine.
Da anni lavora come addetta stampa per aziende, associazioni, scrittori, artisti, enti, professionisti e politici, collabora con case editrici come editor e recensionista e con istituti in qualità docente di comunicazione ed eventi.
Il 6 aprile 2016 diventa mamma di Martina.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie.AccettaApprofondici
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.